Alimentari
-
Box di snack (4)
-
Ninja Box (3)
-
Tè (5)
-
Whisky (3)
-
Zen Box – Confezione a sorpresa di dolciumi e snack giapponesi privi di glutine
€ 48,05- JPY: ¥ 6,500
Attenzione:Tutte le spedizioni aeree delle Poste Giapponesi verso l’Italia sono sospese. I box ordinati saranno spediti non appena la situazione tornerà alla normalità.Per chi desidera ricevere comunque il box, è disponibile la spedizione tramite DHL. E’ molto rapida ma richiede un sovrapprezzo.
Contattateci per maggiori dettagli.Il gusto del Giappone a casa tua per tutti, anche per chi ha intolleranza al glutine!
Zen Box propone snack dolci e salati, ramen e altre amenità alimentari giapponesi, attentamente selezionate per evitare contenuti che possano dare disturbi a chi è intollerante al glutine.
Fai un acquisto sereno ma anche informato: ci sono differenze rispetto all’Italia nei modi in cui i prodotti giapponesi vengono etichettati.
Si raccomanda di leggere come è stata fatta la selezione e perché i criteri adottati sono validi.
Con spese di spedizione in Italia INCLUSE!• Spedizione con corriere postale EMS delle Poste Giapponesi, tracciabile
• Tempi di spedizione da 7 a 20 giorni.
• I tempi di spedizione sono indicativi.
• Attualmente si verificano forti ritardi per via delle vicende legate al Covid 19.Ordina oggi il tuo box
-
Samurai Box – Confezione a sorpresa di dolciumi e snack giapponesi
€ 77,62 – € 99,79- JPY: ¥ 10,500 - ¥ 13,500
Attenzione:Tutte le spedizioni aeree delle Poste Giapponesi verso l’Italia sono sospese. I box ordinati saranno spediti non appena la situazione tornerà alla normalità.Per chi desidera ricevere comunque il box, è disponibile la spedizione tramite DHL. E’ molto rapida ma richiede un sovrapprezzo.
Contattateci per maggiori dettagli.Porta il gusto del Giappone a casa tua!
Samurai Box ha una vasta selezione di dolciumi, snack salati, ramen e altre amenità alimentari giapponesi, tutti da scoprire!
E’ possibile scegliere tra 2 tipi di box
Con spese di spedizione in Italia INCLUSE!• Spedizione con corriere postale EMS delle Poste Giapponesi, tracciabile
• Tempi di spedizione da 7 a 20 giorni.
• I tempi di spedizione sono indicativi.
• Attualmente si verificano forti ritardi per via delle vicende legate al Covid 19.SCEGLI IL TUO BOX!
-
Ninja Box – Confezione a sorpresa di dolciumi e snack giapponesi
€ 48,05 – € 70,22- JPY: ¥ 6,500 - ¥ 9,500
Attenzione:Tutte le spedizioni aeree delle Poste Giapponesi verso l’Italia sono sospese. I box ordinati saranno spediti non appena la situazione tornerà alla normalità.Per chi desidera ricevere comunque il box, è disponibile la spedizione tramite DHL. E’ molto rapida ma richiede un sovrapprezzo.
Contattateci per maggiori dettagli.Porta il gusto del Giappone a casa tua!
Ninja Box presenta un’attenta selezione di dolciumi, snack salati, ramen e altre amenità alimentari giapponesi, tutti da scoprire!
E’ possibile scegliere tra 3 tipi di box
Con spese di spedizione in Italia INCLUSE!• Spedizione con corriere postale EMS delle Poste Giapponesi, tracciabile
• Tempi di spedizione da 7 a 20 giorni.
• I tempi di spedizione sono indicativi.
• Attualmente si verificano forti ritardi per via delle vicende legate al Covid 19.SCEGLI IL TUO BOX!
-
Itoen – Tè verde “One Pot” in bustina con tè matcha – 50 bustine
€ 4,44- JPY: ¥ 600
Itoen Oi Tè verde “One Pot” è un tè verde giapponese in bustine con una miscela di tè verdi (tè non tostato) e matcha. Utilizza tè verde coltivato in Giappone
Questo tè verde viene cotto a vapore lentamente (da 4 a 5 volte più a lungo del normale) in due fasi, in modo che il gusto, il colore e l’aroma del tè possano emergere bene anche con l’acqua, e poi viene miscelato con il matcha per creare un gusto, un colore e un aroma ben bilanciati del tè.
La bustina è un filtro in tessuto non tessuto dall’eccellente permeabilità per ottenere un sapore che esalta la ricchezza del tè
Le bustone sono confezioni monodose. Può essere utilizzata anche acqua fredda per realizzare una bevanda rinfrescante.
Il contenuto di caffeina di questo è modesto.
Cos’è il matchaIl matcha (a volte traslitterato maccha), è una parola che indica diverse cose, principalmente la polvere ottenuta dalla macinazione delle foglie fresche del tè verde giapponese.
E’ il tè verde giapponese più noto ed utilizzato in Giappone nella cerimonia del tè.La parte della pianta che viene utilizzata sono le punte, le cime infatti sono più fresche ed aromatiche.
Per mantenere la freschezza desiderata, la pianta viene protetta dal sole e le coltivazioni vengono costantemente ventilate per evitare che il calore eccessivo le asciughi.Le cime della pianta del tè vengono macinate finemente. Il prodotto delle così ottenuto si conserva a lungo e la sua consistenza polverosa permette di realizzare rapidamente bevande come il tè verde, noto come tè matcha, ed è anche pratico per essere incorporato in dolci e gelati.
Usi della parola
Il termine matcha viene usato con disinvoltura dagli stessi giapponesi ed ha finto per indicare nel parlato la polvere di foglie macinate, il sapore e ovviamente la bevanda ottenuta dalla polvere di tè.
L’uso principale che si fa del matcha è infatti quello di produrre bevande di tè, tuttavia il tè verde è una pianta mentre la parola matcha copre diversi usi:
– è il nome della varietà, che lo distingue ad esempio dal tè verde ottenuto da altre parti della stessa pianta
– è il nome del prodotto di consumo commercializzato in polvere
– è il nome che si dà al sapore di prodotti realizzati con la polvere di matcha, le bevande ma anche gelati, creme o dolci.Molti tipi di tè dalla stessa pianta
Quando le foglie di tè verde vengono tostate, producono tè di colore scuro, marrone o dorato e a seconda della parte della pianta o delle miscele con altri prodotti, danno luogo a numerosi tipi di tè differenti.
Il tè ottenuto da altre parti della pianta, non protette, è un tè con aromi spesso molto lontani da quelli del matcha, per quanto si tratti della stessa pianta.
Il sencha ad esempio è un tè prodotto da foglie completamente lasciate al sole ed è il tè più comune di uso casalingo.Le qualità benefiche della pianta sono presenti anche in questi tè, in genere ottimi e gradevolissimi, ma è il matcha ad avere il primato delle proprietà benefiche per l’organismo.
Benefici per l’organismo
Dato che le foglie usate per realizzare la polvere di matcha sono le cime più tenere e non vengono tostate, ma solo essiccate quel tanto che basta per macinarle, la polvere ottenuta conserva le proprietà benefiche maggiori, un colore verde intenso e un gusto unico che si distingue nettamente dai sapori dei tè tostati.
Il tè verde giapponese ha numerose proprietà favorevoli alla salute, si è scoperto che è un eccellente antibatterico naturale, è ricco di polifenoli, ha proprietà psicoattive dovute alla teina che stimola la produzione di dopamina e serotonina nel cervello. Ha un alto valore di caffeina ed è quindi un ottimo stimolante, ma per lo stesso motivo non è indicato per i bambini e per chi presenta aritmie.
-
Itoen – Tè verde in bustina con tè matcha da cerimonia del tè – 50 bustine
€ 11,01- JPY: ¥ 1,490
Itoen Oi Tea è un tè verde giapponese in bustine con una miscela di tè verdi (tè non tostato) e matcha di qualità. Il matcha è un prodotto che presenta vari gradi di gusto, a seconda che sia ricavato da foglie tenere e fresche o più grandi e dure, e ciò ne determina la qualità e quindi il prezzo.
Questo prodotto include tè matcha di qualità, un tè che viene normalmente utilizzato per le cerimonie del tè.
Durante questa pratica, il tè che si consuma è molto forte come concentrazione ed eventuali sapori amari di foglie meno giovani emergono con chiarezza. Per questo motivo viene sempre preferito un tè di buona qualità che dia un sapore sì intenso ma non amaro.
Questo tè è quindi indicato a chi vuole provare il gusto del tè delle cerimonie con la praticità della bustina.
Il contenuto di caffeina di questo genere di tè è elevato.
Il sacchetto triangolare esalta il sapore del tè: il filtro a rete triangolare diffonde le foglie di tè nella bustina e il gusto e il colore del tè ne escono al meglio.
Questo tè utilizza tè verde coltivato in Giappone.
Cos’è il matchaIl matcha (a volte traslitterato maccha), è una parola che indica diverse cose, principalmente la polvere ottenuta dalla macinazione delle foglie fresche del tè verde giapponese.
E’ il tè verde giapponese più noto ed utilizzato in Giappone nella cerimonia del tè.La parte della pianta che viene utilizzata sono le punte, le cime infatti sono più fresche ed aromatiche.
Per mantenere la freschezza desiderata, la pianta viene protetta dal sole e le coltivazioni vengono costantemente ventilate per evitare che il calore eccessivo le asciughi.Le cime della pianta del tè vengono macinate finemente. Il prodotto delle così ottenuto si conserva a lungo e la sua consistenza polverosa permette di realizzare rapidamente bevande come il tè verde, noto come tè matcha, ed è anche pratico per essere incorporato in dolci e gelati.
Usi della parola
Il termine matcha viene usato con disinvoltura dagli stessi giapponesi ed ha finto per indicare nel parlato la polvere di foglie macinate, il sapore e ovviamente la bevanda ottenuta dalla polvere di tè.
L’uso principale che si fa del matcha è infatti quello di produrre bevande di tè, tuttavia il tè verde è una pianta mentre la parola matcha copre diversi usi:
– è il nome della varietà, che lo distingue ad esempio dal tè verde ottenuto da altre parti della stessa pianta
– è il nome del prodotto di consumo commercializzato in polvere
– è il nome che si dà al sapore di prodotti realizzati con la polvere di matcha, le bevande ma anche gelati, creme o dolci.Molti tipi di tè dalla stessa pianta
Quando le foglie di tè verde vengono tostate, producono tè di colore scuro, marrone o dorato e a seconda della parte della pianta o delle miscele con altri prodotti, danno luogo a numerosi tipi di tè differenti.
Il tè ottenuto da altre parti della pianta, non protette, è un tè con aromi spesso molto lontani da quelli del matcha, per quanto si tratti della stessa pianta.
Il sencha ad esempio è un tè prodotto da foglie completamente lasciate al sole ed è il tè più comune di uso casalingo.Le qualità benefiche della pianta sono presenti anche in questi tè, in genere ottimi e gradevolissimi, ma è il matcha ad avere il primato delle proprietà benefiche per l’organismo.
Benefici per l’organismo
Dato che le foglie usate per realizzare la polvere di matcha sono le cime più tenere e non vengono tostate, ma solo essiccate quel tanto che basta per macinarle, la polvere ottenuta conserva le proprietà benefiche maggiori, un colore verde intenso e un gusto unico che si distingue nettamente dai sapori dei tè tostati.
Il tè verde giapponese ha numerose proprietà favorevoli alla salute, si è scoperto che è un eccellente antibatterico naturale, è ricco di polifenoli, ha proprietà psicoattive dovute alla teina che stimola la produzione di dopamina e serotonina nel cervello. Ha un alto valore di caffeina ed è quindi un ottimo stimolante, ma per lo stesso motivo non è indicato per i bambini e per chi presenta aritmie.
-
Itoen Oi Tea Premium – Tè verde in bustina triangolare con tè matcha di Uji – 1,8g x 50 bustine
€ 8,65- JPY: ¥ 1,170
Itoen Oi Tea Premium è un tè verde giapponese in bustine con una miscela di tè verdi (tè non tostato) e matcha di Kyoto. E’ molto profumato e piacevole.
Viene diviso in due parti durante la fase di preparazione, prima viene cotto a vapore lentamente. Poi il tè verde cotto al vapore viene miscelato con il matcha di Uji, cittadina della prefettura di Kyoto rinomata per la produzione del tè matcha, per creare un gusto fragrante e profondo.
Ha il giusto equilibrio tra l’amaro del matcha e la dolcezza che si trova naturalmente dalla teanina nelle foglie di tè verde.
E’ adeguato a chi vuole un contenuti di caffeina più ridotto: il tè matcha puro ha un sapore astringente ed amaro e un elevato contenuto di caffeina.Il sacchetto triangolare esalta il sapore del tè: il filtro a rete triangolare diffonde le foglie di tè nella bustina e il gusto e il colore del tè ne escono al meglio.
L’Ooi Ocha utilizza tè verde coltivato in Giappone.
Cos’è il matchaIl matcha (a volte traslitterato maccha), è una parola che indica diverse cose, principalmente la polvere ottenuta dalla macinazione delle foglie fresche del tè verde giapponese.
E’ il tè verde giapponese più noto ed utilizzato in Giappone nella cerimonia del tè.La parte della pianta che viene utilizzata sono le punte, le cime infatti sono più fresche ed aromatiche.
Per mantenere la freschezza desiderata, la pianta viene protetta dal sole e le coltivazioni vengono costantemente ventilate per evitare che il calore eccessivo le asciughi.Le cime della pianta del tè vengono macinate finemente. Il prodotto delle così ottenuto si conserva a lungo e la sua consistenza polverosa permette di realizzare rapidamente bevande come il tè verde, noto come tè matcha, ed è anche pratico per essere incorporato in dolci e gelati.
Usi della parola
Il termine matcha viene usato con disinvoltura dagli stessi giapponesi ed ha finto per indicare nel parlato la polvere di foglie macinate, il sapore e ovviamente la bevanda ottenuta dalla polvere di tè.
L’uso principale che si fa del matcha è infatti quello di produrre bevande di tè, tuttavia il tè verde è una pianta mentre la parola matcha copre diversi usi:
– è il nome della varietà, che lo distingue ad esempio dal tè verde ottenuto da altre parti della stessa pianta
– è il nome del prodotto di consumo commercializzato in polvere
– è il nome che si dà al sapore di prodotti realizzati con la polvere di matcha, le bevande ma anche gelati, creme o dolci.Molti tipi di tè dalla stessa pianta
Quando le foglie di tè verde vengono tostate, producono tè di colore scuro, marrone o dorato e a seconda della parte della pianta o delle miscele con altri prodotti, danno luogo a numerosi tipi di tè differenti.
Il tè ottenuto da altre parti della pianta, non protette, è un tè con aromi spesso molto lontani da quelli del matcha, per quanto si tratti della stessa pianta.
Il sencha ad esempio è un tè prodotto da foglie completamente lasciate al sole ed è il tè più comune di uso casalingo.Le qualità benefiche della pianta sono presenti anche in questi tè, in genere ottimi e gradevolissimi, ma è il matcha ad avere il primato delle proprietà benefiche per l’organismo.
Benefici per l’organismo
Dato che le foglie usate per realizzare la polvere di matcha sono le cime più tenere e non vengono tostate, ma solo essiccate quel tanto che basta per macinarle, la polvere ottenuta conserva le proprietà benefiche maggiori, un colore verde intenso e un gusto unico che si distingue nettamente dai sapori dei tè tostati.
Il tè verde giapponese ha numerose proprietà favorevoli alla salute, si è scoperto che è un eccellente antibatterico naturale, è ricco di polifenoli, ha proprietà psicoattive dovute alla teina che stimola la produzione di dopamina e serotonina nel cervello. Ha un alto valore di caffeina ed è quindi un ottimo stimolante, ma per lo stesso motivo non è indicato per i bambini e per chi presenta aritmie.
-
Kikkoman Condimento per Riso per Sushi – 300ml
€ 4,63- JPY: ¥ 626
Condimento per riso sushi a base di aceto di riso
Ideale nella preparazione del sushi ma anche per insalate
Facile da usare, qualità ottimale
Marca: Eurofood
Bottiglia da 300 ml
Produttore: Kikkoman
Prodotto in Giappone4,89 €
-
La finestra sul cielo – Riso Loto Biologico per sushi – 500 g
€ 2,39- JPY: ¥ 323
Riso Loto italiano per la preparazione del sushi.
Chicchi snelli con capacità di rimanere ben distinti dopo la cottura
Varietà facilmente digeribile.
Ottimo da mangiare con o senza sushi.
Marca: La finestra sul cielo2,52 €
-
Aceto di Riso per Sushi – Tamanoi 500ml
€ 5,57- JPY: ¥ 754
Aceto di riso pronto all’uso per sushi.
Può essere utilizzato per condire il riso per la preparazione del sushi.
Gli ingredienti sono: acqua, riso, alcol (prodotto da canna da zucchero), sake (prodotto di riso).
Marca: Tamanoi5,89 €