Compra in Giappone e ricevi in Italia
-
Pokemon Card Game Expansion Pack Scarlet & Violet Snow Hazard box
€ 91,53- JPY: ¥ 14.000
Snow Hazard presenta il Pokémon di tipo Acqua Chien-Pao e gli altri Treasures of Ruin della regione di Paldea come potenti ex carte Pokémon.
Assieme a Clay Burst fa parte di un doppio set che continua a permettere il debutto di Pokémon e personaggi del”era Pokémon Scarlet e Violet.
1 scatola include 30 buste, ogni busta contiene 5 carte random, per un totale di 150 carte.
Rilasciato il 14 aprile 2023 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto nuovo e SIGILLATO.
-
Dragonball Z Son Goku Kaiho Ken action figure – Squadra Speciale Ginew A Prize – Ichiban Kuji
€ 52,30- JPY: ¥ 8.000
Statuetta da collezione che raffigura Son Goku durante la battaglia contro la Squadra Speciale Ginew, nel momento in cui attiva il Kaioken. E’ quindi ritratto con i capelli dritti e una colorazione rossastra.
Alta circa 24cm, molto dettagliata.
Prodotto originale realizzato con licenza, nuovo non aperto, in scatola originale.
Anno 2023, serie MASTERLISE – Squadra Speciale Ginew
Della stessa serie:
Ginew nel corpo di Son Goku
-
Dragonball Z Ginew nel corpo di Son Goku action figure – Squadra Speciale Ginew Last One Prize – Ichiban Kuji
€ 84,99- JPY: ¥ 13.000
Statuetta da collezione che raffigura Ginew dopo che ha scambiato il suo corpo con quello di Goku, indossa uno scouter e ha un’espressione diversa da Goku.
Alta circa 24cm, molto dettagliata.
Prodotto originale realizzato con licenza, nuovo non aperto, in scatola originale.
Anno 2023, serie MASTERLISE – Squadra Speciale Ginew
Della stessa serie:
Son Goku Kaiho Ken
-
Pokemon Card Game Expansion Pack Scarlet & Violet – Triple Beat box
€ 81,72- JPY: ¥ 12.500
Triplet Beat è il nome dato al primo sottoinsieme giapponese rilasciato durante l’era Scarlet & Violet del gioco di carte collezionabili Pokémon.
Fa seguito alla prima versione principale dell’Era, il doppio Scarlet ex e Violet ex, con più Pokémon e personaggi della regione di Paldea.
Contiene oltre 73 carte che raffigurano personaggi, luoghi, e Pokémon di Pokémon Scarlet e Violet, in particolare le tre evoluzioni finali dei Pokémon iniziali Meowscarada, Skeledirge e Quaquaval, così come Pokémon-ex e altri Pokémon Paldean come Paldean Tauros.
Il sottoinsieme continua a includere altre illustrazioni rare dopo il loro debutto in Scarlet & Violet.
Questo subset fornisce anche le prime carte Energia Speciale per la serie Scarlet & Violet.
1 scatola include 30 buste, ogni busta contiene 5 carte random, per un totale di 150 carte.
Rilasciato il 10 marzo 2023 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto originale, nuovo e SIGILLATO.
-
Pokemon Card Game Expansion Pack Scarlet & Violet – Violet ex
€ 98,07- JPY: ¥ 15.000
Violet ex è la prima espansione principale della serie Scarlet & Violet del gioco di carte collezionabili Pokémon.
Violet ex si concentra su Koraidon e Miraidon, entrambi inclusi come Pokémon-ex. Il set è il primo a presentare Pokémon, oggetti, personaggi e luoghi dei giochi Pokémon Scarlet e Violet.
Alcuni Pokémon-ex includono anche una nuova meccanica Terastal che funziona in modo simile a Ancient Traits.
1 scatola include 30 buste, ogni busta contiene 5 carte random, per un totale di 150 carte.
Ogni busta include tre carte olografiche garantite.
Inoltre tutte le carte di rarità “rara” o più alta sono olograficheRilasciato il 20 gennaio 2023 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto originale, nuovo e SIGILLATO.
-
Pokemon Card Game Expansion Pack Scarlet & Violet – Scarlet ex
€ 84,99- JPY: ¥ 13.000
Scarlet ex è la prima espansione principale della serie Scarlet & Violet del gioco di carte collezionabili Pokémon.
Scarlet ex si concentra su Koraidon e Miraidon, entrambi inclusi come Pokémon-ex. Il set è il primo a presentare Pokémon, oggetti, personaggi e luoghi dei giochi Pokémon Scarlet e Violet.
Alcuni Pokémon-ex includono anche una nuova meccanica Terastal che funziona in modo simile a Ancient Traits.
1 scatola include 30 buste, ogni busta contiene 5 carte random, per un totale di 150 carte.
Ogni busta include tre carte olografiche garantite.
Inoltre tutte le carte di rarità “rara” o più alta sono olograficheRilasciato il 20 gennaio 2023 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto nuovo e SIGILLATO.
-
Tè verde in foglie Shirabe di Uji (Kyoto) Premium Gyokuro – confezione da 50g
€ 23,54- JPY: ¥ 3.600
Shirabe di Uji è un tè verde di alta qualità, indicato per occasioni e per regalo.
Questo tipo di tè si chiama gyokuro ed è una selezione di foglie di tè raccolte nell’eccellente zona di produzione del tè Uji, nota per la coltivazione di tè di alta qualità.
Il gyokuro, insieme al sencha e al matcha, è uno dei tè rappresentativi del Giappone. E’ una selezione di tè di alta classe che viene servito quando si ha un ospite importante e il prezzo riflette la qualità.
Il tè gyokuro
Il nome “gyokuro” si traduce come “gioiello di rugiada” o “rugiada di giada”
Mentre la maggior parte del tè, il sencha in particolare, proviene dalla Yabukita (Camellia sinensis), il gyokuro è spesso prodotto da una varietà particolare come Asahi, Okumidori, Yamakai e Saemidori.
Il gyokuro è considerato un prodotto di fascia alta tra i tanti tipi di tè giapponesi. Ci sono due ragioni principali per questo.
La prima è che ci vuole più tempo per farlo crescere rispetto ad altri tè. Il sencha, tipologia più comune, viene coltivata all’aperto con molta luce solare.
Il gyokuro, invece, è caratterizzato da una cura particolare, viene coperto con un panno chiamato kanreisha per un certo periodo di tempo per bloccare i raggi del sole.
Poiché è necessario coprire la coltivazione del tè, il prezzo del gyokuro è relativamente alto.
Il metodo di coltivazione che prevede la copertura del tè per un certo periodo di tempo prima della raccolta è chiamato “Hifuku saibai”, coltivazione con copertura.
C’è anche un altro tipo di tè, il “kabusecha”, che viene coltivato con copertura, ma il Gyokuro ha un periodo di copertura più lungo rispetto al Kabusecha. Sebbene ci siano differenze a seconda della regione, generalmente si dice che il kabusecha impieghi da 1 settimana a 10 giorni prima della raccolta e Gyokuro circa 20 giorni.
La seconda ragione per cui il gyokuro è considerato un prodotto di alto livello è perché il volume di produzione è ridotto. Secondo la il Ministero dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca giapponese, il tasso di produzione di Gyokuro è solo dello 0,3% a livello nazionale.
Il Gyokuro, che richiede molto tempo e sforzi per crescere, viene coltivato solo in un numero limitato di aree di produzione, incentrate sulle tre principali aree: Uji a Kyoto, Yame a Fukuoka e Okabe a Shizuoka.
Poiché è un tè molto raro, il prezzo finale risulta alto rispetto ad altre tipologie.
Per coloro che vogliono godersi il gyokuro di Uji, il luogo di nascita del gyokuro, consigliamo queste foglie di tè.
Aroma
Il gyokuro è caratterizzato dal gusto umami ricco e forte. Al contrario, non si sente molta astringenza o amarezza. Questo perché è ricco di aminoacidi, che sono i componenti aromatici del tè.
Tra gli aminoacidi contenuti nel tè, il componente con una proporzione particolarmente elevata è la teanina. La teanina viene prodotta nelle radici delle piante di tè e trasportata alle foglie. La teanina viene decomposta quando esposta alla luce solare e infine si trasforma in catechina, che è un componente astringente e amaro.
Dato che il gyokuro cresce con poca luce solare, la teanina, componente umami, rimane nelle foglie di tè così com’è senza trasformarsi in catechina. Il forte gusto umami del gyokuro è quindi il risultato della lunga coltivazione coperta.
Gyokuro contiene anche molta caffeina. Si dice che la caffeina abbia un effetto diuretico e stimolante. Tuttavia, si dice che la teanina abbia l’effetto di rallentare l’azione della caffeina, quindi si ritiene che il gyokuro con un alto contenuto di teanina non abbia un forte effetto della caffeina.
Nel momento in cui bevi un sorso di gyokuro, il suo profumo unico passerà attraverso il naso. Il profumo unico del gyokuro si chiama ooika, ed è talvolta descritto come simile ad un profumo di alghe verdi. Il cambiamento che si verifica nelle foglie di tè bloccando la luce solare influisce anche sull’aroma.
Inoltre, le caratteristiche del gyokuro determinate dalla coltivazione coperta non si limitano al gusto e all’aroma. Confrontando il gyokuro con le normali foglie di sencha, notiamo che il gyokuro ha un colore verde più intenso.
Il colore verde delle foglie di tè deriva dalla clorofilla, che assorbe l’energia luminosa durante la fotosintesi. Coltivando sotto copertura, la pianta di tè vien deve necessariamente fotosintetizzare in modo più efficiente in rapporto alla ridotta quantità di luce, quindi viene prodotta molta clorofilla per catturare quanta più energia luminosa possibile. Di conseguenza, il colore verde delle foglie di tè diventa più scuro.
Preparazione consigliata
Se vuoi gustare il gyokuro ed apprezzare la forte caratteristica umami, si consiglia di prepararlo lentamente con acqua calda a una temperatura relativamente bassa di circa 60°C.
La bassa temperatura dell’acqua è la scelta ottimale rispetto all’uso di acqua ad alta temperatura.
Quando viene prodotta a bassa temperatura, gli amminoacidi che compongono l’umami vengono estratti a sufficienza, ma l’amaro e l’astringenza delle catechine e della caffeina non vengono estratti così tanto.
-
Tè verde in foglie Kanro (Nettare) Premium Gyokuro – confezione da 50g
€ 15,04- JPY: ¥ 2.300
Kanro è un tè verde tipo gyokuro, una selezione di foglie di tè.
Il nome di questo tè (“nettare”) è stato dato la prima volta dal sommo sacerdote del tempio Manpuku-ji, il tempio principale della setta Obaku che ha una profonda connessione con la pratica della cerimonia del tè.
Il gyokuro, insieme al sencha e al matcha, è uno dei tè rappresentativi del Giappone. E’ una selezione di tè di alta classe che viene servito quando si ha un ospite importante e il prezzo riflette la qualità.
Il tè gyokuro
Il nome “gyokuro” si traduce come “gioiello di rugiada” o “rugiada di giada”
Mentre la maggior parte del tè, il sencha in particolare, proviene dalla Yabukita (Camellia sinensis), il gyokuro è spesso prodotto da una varietà particolare come Asahi, Okumidori, Yamakai e Saemidori.
Il gyokuro è considerato un prodotto di fascia alta tra i tanti tipi di tè giapponesi. Ci sono due ragioni principali per questo.
La prima è che ci vuole più tempo per farlo crescere rispetto ad altri tè. Il sencha, tipologia più comune, viene coltivata all’aperto con molta luce solare.
Il gyokuro, invece, è caratterizzato da una cura particolare, viene coperto con un panno chiamato kanreisha per un certo periodo di tempo per bloccare i raggi del sole.
Poiché è necessario coprire la coltivazione del tè, il prezzo del gyokuro è relativamente alto.
Il metodo di coltivazione che prevede la copertura del tè per un certo periodo di tempo prima della raccolta è chiamato “Hifuku saibai”, coltivazione con copertura.
C’è anche un altro tipo di tè, il “kabusecha”, che viene coltivato con copertura, ma il Gyokuro ha un periodo di copertura più lungo rispetto al Kabusecha. Sebbene ci siano differenze a seconda della regione, generalmente si dice che il kabusecha impieghi da 1 settimana a 10 giorni prima della raccolta e Gyokuro circa 20 giorni.
La seconda ragione per cui il gyokuro è considerato un prodotto di alto livello è perché il volume di produzione è ridotto. Secondo la il Ministero dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca giapponese, il tasso di produzione di Gyokuro è solo dello 0,3% a livello nazionale.
Il Gyokuro, che richiede molto tempo e sforzi per crescere, viene coltivato solo in un numero limitato di aree di produzione, incentrate sulle tre principali aree: Uji a Kyoto, Yame a Fukuoka e Okabe a Shizuoka.
Poiché è un tè molto raro, il prezzo finale risulta alto rispetto ad altre tipologie.
Per coloro che vogliono godersi il gyokuro consigliamo queste foglie di tè.
Aroma
Il gyokuro è caratterizzato dal gusto umami ricco e forte. Al contrario, non si sente molta astringenza o amarezza. Questo perché è ricco di aminoacidi, che sono i componenti aromatici del tè.
Tra gli aminoacidi contenuti nel tè, il componente con una proporzione particolarmente elevata è la teanina. La teanina viene prodotta nelle radici delle piante di tè e trasportata alle foglie. La teanina viene decomposta quando esposta alla luce solare e infine si trasforma in catechina, che è un componente astringente e amaro.
Dato che il gyokuro cresce con poca luce solare, la teanina, componente umami, rimane nelle foglie di tè così com’è senza trasformarsi in catechina. Il forte gusto umami del gyokuro è quindi il risultato della lunga coltivazione coperta.
Gyokuro contiene anche molta caffeina. Si dice che la caffeina abbia un effetto diuretico e stimolante. Tuttavia, si dice che la teanina abbia l’effetto di rallentare l’azione della caffeina, quindi si ritiene che il gyokuro con un alto contenuto di teanina non abbia un forte effetto della caffeina.
Nel momento in cui bevi un sorso di gyokuro, il suo profumo unico passerà attraverso il naso. Il profumo unico del gyokuro si chiama ooika, ed è talvolta descritto come simile ad un profumo di alghe verdi. Il cambiamento che si verifica nelle foglie di tè bloccando la luce solare influisce anche sull’aroma.
Inoltre, le caratteristiche del gyokuro determinate dalla coltivazione coperta non si limitano al gusto e all’aroma. Confrontando il gyokuro con le normali foglie di sencha, notiamo che il gyokuro ha un colore verde più intenso.
Il colore verde delle foglie di tè deriva dalla clorofilla, che assorbe l’energia luminosa durante la fotosintesi. Coltivando sotto copertura, la pianta di tè vien deve necessariamente fotosintetizzare in modo più efficiente in rapporto alla ridotta quantità di luce, quindi viene prodotta molta clorofilla per catturare quanta più energia luminosa possibile. Di conseguenza, il colore verde delle foglie di tè diventa più scuro.
Preparazione consigliata
Se vuoi gustare il gyokuro ed apprezzare la forte caratteristica umami, si consiglia di prepararlo lentamente con acqua calda a una temperatura relativamente bassa di circa 60°C.
La bassa temperatura dell’acqua è la scelta ottimale rispetto all’uso di acqua ad alta temperatura.
Quando viene prodotta a bassa temperatura, gli amminoacidi che compongono l’umami vengono estratti a sufficienza, ma l’amaro e l’astringenza delle catechine e della caffeina non vengono estratti così tanto.
-
Pokemon Card Game Expansion Pack VSTAR Universe
€ 87,61- JPY: ¥ 13.400
VSTAR Universe è un’espansione finale speciale rilasciata durante l’era Sword & Shield del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Rilasciato il 2 dicembre 2022 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto nuovo e SIGILLATO.
-
Bandai One Piece Card Game Starter Deck, Navy ST-06
€ 16,34- JPY: ¥ 2.500
Mazzo di carte precostituito a tema Navy del gioco di carte di One Piece.
Il mazzo contiene 51 carte di 17 tipi (sono incluse più carte identiche), 10 carte “Don!” (energia), un foglio di gioco con istruzioni e area di gioco.Lingua giapponese.
Prodotto nuovo e sigillato.
Ci sono 5 tipi di mazzi, ogni mazzo ha il suo tema e i suoi personaggi:
Deck a tema Monkey D. Luffy (colore rosso)
Deck a tema Eustass Kidd (colore verde)
Deck a tema Crocodile (colore blu)
Deck a tema Kaido (colore viola)
Deck a tema Navy (colore nero)
E’ disponibile anche One Piece Card Game Romance Dawn Box
-
Pokemon Card Game 25th Anniversary Collection box con due bustine promozionali
€ 81,72- JPY: ¥ 12.500
1 scatola include 16 buste, ogni busta contiene 5 carte random, per un totale di 80 carte.
Comprende inoltre DUE bustine promozionali “25th Anniversary edition”. Ogni bustina contiene 1 carta random.
Rilasciato il 22 ottobre 2021 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto nuovo.Attenzione: questo box presenta due tagli lungo la pellicola trasparente, fatti per creare una sorta di tasca in cui infilare le bustine.
Si prega di vedere le foto A, B e C.
Il box non è mai stato aperto, nonostante i tagli, il contenuto interno è inaccessibile, la pellicola continua a mantenersi tesa su gran parte del box, garantendo l’integrità del contenuto.Anche in questo stato quindi, la pellicola rimane in tensione tanto da chiudere in maniera sufficiente il box, per cui non c’è modo di toccare o sfilare le bustine senza seriamente compromettere la pellicola in maniera irreparabile.
Tuttavia, per via del taglio sulla pellicola, questo articolo viene proposto con due bustine invece di una e con un prezzo speciale rispetto allo stesso articolo completamente sigillato.
Vedi anche:
Pokemon Card Game 25th Anniversary Collection box con 1 bustina promozionale
-
Pokemon Card Game Expansion Pack Paradigm Trigger box con promo pack
€ 81,07- JPY: ¥ 12.400
Paradigm Trigger è la dodicesima e ultima espansione principale dell’era Sword & Shield del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, in vista dell’arrivo di Scarlatto e Violetto,
Paradigm Trigger presenta come scenario un’isola lontana inesplorata e mette in evidenza numerosi Pokémon fossili e Pokémon con origini misteriose.
L’espansione è incentrata su Lugia, Alolan Vulpix e i titani leggendari Regieleki e Regidrago.
Lugia, Vulpix di Alola e Regidrago supportano tutti la meccanica di Pokémon VSTAR
Di questi, Regieleki è l’unico Pokémon VMAX.
Altri Pokémon VSTAR: Unown, Mawile e Serperior.Questa espansione continua la tendenza degli ultimi set della serie presentando un altro sottoinsieme Trainer Gallery da 30 carte che comprende ristampe Full Art.
I Poteri VSTAR sono presenti sulle carte Allenatore per la prima volta dalla loro introduzione.1 scatola include 30 buste, ogni busta contiene 5 carte random, per un totale di 150 carte.
Al box viene allegata una bustina con una carta promozionale esclusiva giapponese casuale tra le quali potrebbe esserci la ricercatissima Lugia VStar 325/S-P con grafica alternativa.
Rilasciato il 21 ottobre 2022 in Giappone.
Lingua giapponese.
Prodotto originale, nuovo e SIGILLATO.